Modello OSI
Lo stack del modello Open System Interconnection
Il modello, concepito in origine per le reti di telecomunicazioni a commutazione di pacchetto, è costituito da una pila (o stack) di protocolli con l'idea di ridurre la complessità di un sistema di comunicazione. In particolare OSI è costituito da una serie di sette strati (o livelli), i cosiddetti layer. Essi definiscono e racchiudono a livello logico tutti gli aspetti della comunicazione tra due nodi in rete.
I layer partono dal livello più basso, ovvero quello del mezzo fisico (costituito da un cavo, da una fibra ottica, da onde radio o da qualsiasi altro mezzo trasmissivo), fino al livello più alto, attraverso il quale si realizza la comunicazione di alto livello del software applicativo. OSI realizza, in buona sostanza, una comunicazione per livelli, dove ogni layer individua il protocollo di comunicazione del medesimo livello. Ciò sta a significare che, posti due nodi A e B in comunicazione tra loro, il livello n del nodo A può dialogare col livello n del nodo B (peering), ma non con quelli superiori od inferiori.
Nella fase trasmissiva ogni livello realizza, sui nodi di transito o destinatari, la comunicazione col livello corrispondente, usando il SAP (Service Access Point) del livello immediatamente sottostante; a partire da questo principio i messaggi di livello n vengono incapsulati in messaggi di livello n-1, così quando A deve inviare, ad esempio, una email a B, l'applicazione a livello 7 di A propagherà il messaggio usando il livello sottostante (layer 6), che a propria volta userà il SAP del layer inferiore (layer 5), fino ad arrivare alla comunicazione vera e propria, ovvero all'invio dei dati sul canale costituito dal mezzo "fisico" trasmissivo.
Modello di riferimento ISO/OSI
Tecnologie e protocolli di switching
- Definizione di LAN (Local Area Network)
- Topologie e mezzi trasmissivi
- Principi di cablaggio strutturato
- Ethernet
- Hub e switch
- Definizione di switch e bridge
- Dinamiche di switching: learning and forwarding
- Protocollo Spanning Tree
- Duplexing e tecniche di trasmissione delle trame (Cut Through, Store and Forward)
- Power over Ethernet
- Tecnologie di aggregazione dei link
- Definizione di Virtual LAN (VLAN)
- Trunk e protocolli di tagging
- Standard 802.1q
- Gestione degli switch attraverso il protocollo VTP
- Tecnologie di aggregazione dei link
- Wireless LAN
- WiFi e standard 802.11
- Bande assegnate
- Gestione di dispositivi di rete particolari: telefoni e telecamere IP
Tecnologie e protocolli di IP routing
- Protocollo IP e formato del pacchetto
- Classi di indirizzamento e meccanismo di subnetting
- Indirizzi pubblici e privati (RFC 1918)
- Cenni sull'organizzazione di Internet
- Protocollo ICMP e strumenti di network monitoring: ping, traceroute
- Protocollo ARP (Address Resolution Protocol)
- Routing dei pacchetti: statico e dinamico
- Utilizzo di route statiche e della default route
- Aspetti di routing Multicast per i flussi video
- Cenni su QoS e meccanismi di priorità
- Cenni su IPv6
- Livello di trasporto: protocolli UDP e TCP
Reti WAN (Wide Area Networks)
- Passaggio da linee analogiche a digitali
- Collegamenti WAN residenziali ed enterprise
- Circuiti dedicati (CDN), Point to Point e Multi Point
- Strutture di reti aziendali
- Commutazione di pacchetto, trama e celle X.25, Frame Relay ed ATM
- Reti degli operatori di connettività e virtualizzazione dei circuiti
- Principi di reti MPLS
- Reti di accesso Metro Ethernet
- Strutture residenziali
- Protocollo PPP ed origine su reti a commutazione di circuito
- Collegamenti xDSL in ultimo miglio su doppino telefonico e concetto di “Always On”
- Evoluzione di ultimo miglio verso la fibra ottica, NGN/FTTX
- Reti ottiche passive GPON (Gigabit-capable Passive Optical Networks)
- Cablaggio multiservizi negli insediamenti residenziali
- Ruolo delle reti mobili come alternativa o backup alle reti fisse
Gestione degli indirizzi IP
Protocolli di livello applicativo
Elementi di sicurezza delle reti
- Elementi di sicurezza delle reti
- Termini della sicurezza
- Principi funzionali dei firewall
- Sistemi di autenticazione AAA (Authentication, Authorization, Accounting) e standard 802.1x
- Concetto di proxy e reverse proxy
- Introduzione alle VPN (Virtual Private Network)
- Cenni su IPSec e SSL (Secure Socket Layer)