Menu principale |
| Home |
About: Totocellux> |
LinkedIn> |
X (Twitter)> |
GitHub> |
Libreria articoli |
Avvisi Portale> |
Software> |
Hardware> |
CyberSecurity> |
Networking> |
Telefonia> |
Virtualizzazione> |
Galleria Web |
Forum | |
|
Benvenuto Ospite, nel Portale Campolo.eu: se sei già utente effettua il login, altrimenti puoi facilmente registrarti.
[Registrati] [Login]
|
 
|
|
Moduli |
XML - Risorsa di notizie
 |
Consiglia Campolo.eu ai tuoi amici
|
| |
|
|
statuto ENISA |
espandi info/opzioni dell'articolo | Opzioni articolo | Sommario | |
|
REGOLAMENTO (UE) N. 526/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
del 21 maggio 2013
relativo all’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA) e che abroga il regolamento (CE) n. 460/2004
(Testo rilevante ai fini del SEE)
IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 114,
vista la proposta della Commissione europea,
previa trasmissione del progetto di atto legislativo ai parlamenti nazionali,
visto il parere del Comitato economico e sociale europeo (1),
deliberando secondo la procedura legislativa ordinaria (2),
considerando quanto segue:
[...]
SEZIONE 1
AMBITO DI APPLICAZIONE, OBIETTIVI E COMPITI
Articolo 1
Oggetto e ambito di applicazione
1. Il presente regolamento istituisce l’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA, in prosieguo «Agenzia») incaricata di svolgere i compiti che le sono affidati al fine di contribuire a ottenere un elevato livello di sicurezza delle reti e dell’informazione nell’ambito dell’Unione, di sensibilizzare il pubblico riguardo alla sicurezza delle reti e dell’informazione e di sviluppare e promuovere una cultura in materia di sicurezza delle reti e dell’informazione nella società a vantaggio dei cittadini, dei consumatori, delle imprese e delle organizzazioni del settore pubblico nell’Unione, contribuendo in tal modo alla creazione e al corretto funzionamento del mercato interno. |
|
|
|
a ENISA
|
a libreria articoli
|
Home
|
|
|